OFFERTA PRIMI POSTI: 732 EURO IN 2 RATE!
Il Master, giunto alla 34° edizione, è riservato a chi è in possesso dei requisiti della Legge 205/2017 e della Legge 55/2024 (Pedagogista, Educatore Socio-Pedagogico o Educatore Socio-Sanitario) e ha necessità di strumenti concreti ed efficaci per l’esercizio della professione.
Per soddisfare l’obiettivo dell’AVVIO DELLA LIBERA PROFESSIONE si propongono:
- una lezione introduttiva sull’avvio della libera professione;
- un confronto costante sulle strategie utili per avviare la propria attività;
- 2 supervisioni mirate all’analisi del proprio progetto di avvio professionale all’interno del proprio specifico territorio;
- una casella di posta elettronica personalizzata “@consulenzapedagogica.info” oppure “@consulenzapedagogica.com”;
- una partnership con un Studio Tributario per la gestione contabile completamente a distanza tramite software di semplice utilizzo (apertura partita iva, gestione regime forfettario, dichiarazione dei redditi e tutti gli adempimenti fiscali compresi) a costi agevolati.
NON È PREVISTO L’OBBLIGO DI FREQUENZA ALLE LEZIONI DEL MASTER anche se è raccomandata così da partecipare in prima persona alle attività di gruppo e ai role-playing. Anche se riceverai l’attestato al termine dell’edizione a cui ti sei iscritto, potrai, oltre che rivedere le registrazioni delle lezioni perse, recuperarle gratuitamente nelle edizioni successive del Master.
CON IL NOSTRO PERCORSO POTRAI DIVENTARE CTU PER IL TRIBUNALE ORDINARIO
A termine del Master si verrà supportati nell’iscrizione all’Albo dei CTU del Tribunale (effettuata tramite procedura telematica disponibile a questo link sul sito del Ministero della Giustizia, procedura attiva dal 1° marzo al 30 aprile e dal 1° settembre al 31 ottobre di ciascun anno).
Ad oggi, sino a quando non si istituirà l’Albo dei Pedagogisti e degli Educatori Socio-Pedagogici (Legge 55/2024), l’Albo Soci delle Associazioni di categoria costituisce l’unico strumento, in sostituzione del futuro Ordine Statale, che permette l’iscrizione all’Albo dei CTU. Form Actions ha istituito a tale riguardo una partnership con l’Associazione di categoria AIPED. Sarà nostra cura metterti in contatto con AIPED che ti permetterà, grazie ai suoi referenti presenti praticamente su tutto il territorio nazionale, di iscriverti all’Albo dei CTU del Tribunale, previo riconoscimento del possesso dei requisiti della Legge 55/2024 (per il 2025, AIPED, ai nostri allievi consentirà l’ingresso come soci alla somma di 25 euro, e subito dopo si verrà supportati per l’iscrizione all’Albo dei CTU).
NB: Form Actions sconsiglia e dissuade dal legarsi ad Associazioni che, in via del tutto auto-referenziale, applicano la logica dei “crediti formativi professionali”, elevandosi impropriamente all’Ordine Statale ancora in costituzione e proponendo corsi a pagamento ai propri soci al fine di ottenere tali crediti come condizione per rimanere nell’Albo Soci. Inoltre, il cosiddetto “attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci” del MIMIT è destinato presto a scomparire in quanto espressione della Legge 4 del 2013 (Professioni non disciplinate da Ordini e Collegi), la quale, per quanto concerne le professioni pedagogiche, è stata superata dalla Legge 55/2024 che istituirà l’Ordine dei Pedagogisti e degli Educatori Socio-Pedagogici!
A conclusione del Master, con un pagamento facoltativo di 122 euro onnicomprensive sarà inoltre possibile utilizzare il marchio visivo registrato “modello dei 5 elementi” ® della relazione educativa per lo svolgimento e la promozione delle propria attività:
Scarica l’attestato di registrazione del marchio depositato al Ministero cliccando qui.
Vuoi sapere cosa DICONO DI NOI?
Scopri i commenti al nostro Master dei nostri allievi chiedendoci amicizia su Facebook (“Form Actions Alta Formazione“) oppure leggi le recensioni su Google (abbiamo una media di 5 stelle!) :
Chiamaci ora al 02 8239 6035
Contattaci su WhatsApp
Modalità di pagamento e organizzazione
Il Master si svolge in 7 weekends (14 giornate)
OFFERTA PRIMI POSTI: 732 euro onnicomprensive in 2 rate (366 euro all’iscrizione, 366 euro entro fine maggio 2025) oppure 650 euro onnicomprensive in un’unica soluzione!
COMUNICAZIONE: Abbiamo già raggiunto il numero minimo di partecipanti quindi il Master si avvierà regolarmente. L’offerta PRIMI POSTI si protrarrà sino al 31 gennaio 2024. Dopo quella data, i costi del Master saranno i seguenti: 1220 euro in due rate per il Master, 1586 euro in tre rate per il Master comprensivo dell’approfondimento sulla CTU-CTP pedagogica.
A conclusione del Master verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e si verrà messi in contatto con l’AIPED (Associazione Italiana Pedagogisti) che vi supporterà, previa verifica dei requisiti, per l’iscrizione all’Albo dei CTU del Tribunale. Fino a quando non si istituzionalizzerà l’Albo Statale dei Pedagogisti e degli Educatori Socio-Pedagogici (Legge 55/24), l’appartenenza ad un’Associazione di categoria costituisce l’unico strumento per iscriversi all’Albo dei CTU.
Le lezioni si svolgeranno di Sabato e di Domenica, SU PIATTAFORMA ZOOM (con docente presente in modalità sincrona) con il seguente calendario:
Sabato 29 marzo 2025
Domenica 30 marzo 2025
Sabato 5 aprile 2025
Domenica 6 aprile 2025
Domenica 13 aprile 2025
Domenica 11 maggio 2025
Sabato 24 maggio 2025
Domenica 25 maggio 2025
Sabato 7 giugno 2025
Domenica 8 giugno 2025
Sabato 28 giugno 2025
Domenica 29 giugno 2025
Sabato 12 luglio 2025
Domenica 13 luglio 2025.
Sono COMPRESI nella quota di iscrizione:
- l’ebook del nostro “Manuale di Consulenza di Pedagogia Familiare, Giuridica e Scolastica” (466 pagg.);
- una casella di posta elettronica personale con il dominio “@consulenzapedagogica.info” oppure “@consulenzapedagogica.com” che sarà sempre gratuita;
- 2 supervisioni mirate per l’avvio della libera professione attraverso uno studio mirato del proprio territorio.
APPROFONDIMENTO SULLA CONSULENZA DI PEDAGOGIA GIURIDICA NELL’AMBITO DELLE SEPARAZIONI CONIUGALI: a soli 244 euro onnicomprensive aggiuntive sarà possibile partecipare ad un Corso aggiuntivo specifico (con rilascio di relativo attestato) dedicato al ruolo del Consulente Tecnico Pedagogico nell’ambito delle separazioni coniugali nelle seguenti date:
Sabato 12 aprile 2025
Sabato 10 maggio 2025
Sabato 21 giugno 2025
Domenica 22 giugno 2025,
e si riceverà l’ebook del “Manuale di Consulenza Tecnica Pedagogica in ambito giuridico; la C.T.U. e la C.T.P. dalla A alla Z” (206 pagg.), oltre ad uno specifico attestato di partecipazione aggiuntivo sulla “CTU/CTP pedagogica nell’ambito delle separazioni”.
NB: Nel form di iscrizione sarà possibile scegliere di partecipare solo alla 1° lezione sull’Epistemologia della Consulenza Pedagogica e alle 4 giornate di approfondimento sulla Consulenza Tecnica Pedagogica per le separazioni coniugali alla somma di 305 euro onnicomprensive, ricevendo il relativo Manuale nonché l’attestato di partecipazione al Corso di Alta Formazione sulla “CTU e CTP pedagogica nell’ambito delle separazioni”.
=>> SCARICA IL PROGRAMMA DELLA 34° EDIZIONE IN PDF CLICCANDO QUI
Orario delle lezioni:
Dalle 8:30 alle 17:00
(pausa dalle 12:00 alle 13:30)
Scadenza iscrizioni:
Venerdì 28 marzo 2025.
Tutte le lezioni verranno video-registrate e sarà quindi possibile rivederle in differita. Inoltre è possibile recuperare gratuitamente le lezioni perse nelle edizioni successive del Master!
La quota d’iscrizione di iscrizione al Master comprende 2 sedute di supervisione su Zoom aventi l’obiettivo di supportare l’allievo nell’avvio della libera professione di consulente pedagogico. La filosofia del tirocinio previsto dal nostro Master sposa infatti la logica della promozione dell’auto-imprenditorialità dei nostri allievi ai quali verrà inoltre creata gratuitamente una casella di posta elettronica “@consulenzapedagogica.info” oppure “@consulenzapedagogica.com”.
Attestato di partecipazione e riconoscimento requisiti Legge 55/2024
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e di riconoscimento dei requisiti delle Leggi 205/2017 e 55/2024.
L’attestato conterrà la seguente dicitura: Pedagogista specializzato/a nella Consulenza Pedagogica Familiare, Giuridica e Scolastica oppure Educatore Socio-Pedagogico / Educatore Socio-Sanitario specializzato/a nella Consulenza Educativa Familiare, Giuridica e Scolastica.
NB: È prevista la partecipazione, al costo di 305 euro onnicomprensive, solo alla 1° lezione sull’Epistemologia della Consulenza Pedagogica e alle 4 giornate di approfondimento sulla Consulenza Tecnica Pedagogica per le separazioni coniugali, ricevendo il relativo ebook. Si riceverà in questo caso l’attestato di partecipazione valido come Corso di Formazione sulla “CTU e CTP nell’ambito delle separazioni”.
Manuale di Consulenza Pedagogica compreso nel prezzo
All’avvio del percorso formativo tutti gli allievi riceveranno gratuitamente una copia dell’ultima edizione rivista e aggiornata (la quarta) del Manuale ufficiale del Master in formato ebook (466 pagg.):
A chi parteciperà anche alle 4 lezioni aggiuntive sulla Consulenza Tecnica Pedagogica nell’ambito delle separazioni coniugali pagando la quota di 244 euro aggiuntive, riceverà inoltre anche l’ebook del “Manuale di Consulenza Tecnica Pedagogica in ambito giuridico. La C.T.U. e la C.T.P. dalla A alla Z” (206 pagg.):
Supporto per iscrizione all'Albo dei CTU del Tribunale
Al termine del percorso si verrà messi in contatto con l’Associazione di categoria AIPED la quale ti supporterà, grazie ai suoi referenti praticamente presenti su tutto il territorio nazionale, nell’iscrizione all’Albo dei CTU. Sino a quando non si istituirà l’Albo dei Pedagogisti e degli Educatori Socio-Pedagogici (come previsto dalla Legge 55/2024 in corso di attuazione) diventare socio di un’Associazione è ad oggi l’unico strumento per iscriversi all’Albo dei CTU. L’AIPED per il 2025 ti ha riservato, grazie alla partnership con Form Actions, un’offerta speciale come ingresso nuovi soci (25 euro annue), previo riconoscimento dei requisiti della Legge 55/2024.
Programma del Master
Scarica il programma della 34° edizione in .pdf cliccando qui.
Attività al 100% interattive, no lezioni pre-registrate!
Il Master si svolgerà su piattaforma Zoom con il docente presente in modalità sincrona. Tutte le lezioni perse si potranno recuperare gratuitamente nelle edizioni successive.
Novità: Consulenza Fiscale per apertura e gestione completa della Partita Iva come Consulente Pedagogico!
Gli iscritti al nostro Master, se da loro richiesto, saranno messi in contatto con uno Studio Commercialista partner il quale, per il primo anno, al costo di soli euro 320 annuali o di euro 180 semestrali IVA compresa, si occuperà di tutti i servizi necessari:
- Apertura Partita Iva con codice ATECO 88.99.00 (altre attività di assistenza sociale non residenziale, in attesa del codice ATECO del pedagogista/educatore), in attesa del codice ATECO che verrà attribuito a tali professioni a seguito del compimento della Legge 55/2024;
- Iscrizione INPS;
- Gestione contabilità a regime forfettario ed adempimenti fiscali;
- Dichiarazione dei redditi annuale;
- Consulente dedicato;
- Assistenza gestione posizione contributiva;
- Compilazione F24 imposte ed INPS;
- Caricamento fatture su portale dedicato con accesso riservato.
A partire dal secondo anno, le tariffe congelate dello Studio Commercialista saranno le seguenti: 349 euro canone annuale, 200 euro canone semestrale, IVA compresa.
Se sei interessato a questo servizio (interamente on-line) anche senza partecipare al Master, contattaci via mail a info@form-actions.com e ti forniremo un codice promozionale da comunicare allo Studio Tributario con il quale ti metteremo in contatto.
Docenti
``
Le lezioni si svolgeranno di Sabato e di Domenica, con il seguente calendario:
Sabato 29 marzo 2025
Domenica 30 marzo 2025
Sabato 5 aprile 2025
Domenica 6 aprile 2025
Domenica 13 aprile 2025
Domenica 11 maggio 2025
Sabato 24 maggio 2025
Domenica 25 maggio 2025
Sabato 7 giugno 2025
Domenica 8 giugno 2025
Sabato 28 giugno 2025
Domenica 29 giugno 2025
Sabato 12 luglio 2025
Domenica 13 luglio 2025.
Giornate di approfondimento sulla Consulenza Tecnica Pedagogica nell’ambito delle separazioni:
Sabato 12 aprile 2025
Sabato 10 maggio 2025
Sabato 21 giugno 2025
Domenica 22 giugno 2025.
Orario delle lezioni
Dalle 8:30 alle 17:00
(pausa dalle 12:00 alle 13:30)
Scadenza iscrizioni:
Venerdì 28 marzo 2025.
Form Actions
Form Actions di Federico Fenzio © 2020 All rights reserved | Sede Operativa: c/o Studio Legale Lorini e Rotondi
Arona (NO) 28041 – Corso Repubblica, 34
info@form-actions.com – (+39) 02 8239 6035 – www.form-actions.com
P.I.: 02722820038 – C.F.: FNZFRC75R05D198I